Gli anni che il bambino trascorre nella scuola dell’infanzia sono un tempo molto importante: non solo è il tempo in cui si preparano le abilità per affrontare il lungo cammino della scuola, ma soprattutto è una preziosa palestra per promuovere il completo e armonico sviluppo del bambino, orientando in modo positivo i suoi personali talenti.

Il fine è di accompagnare il bambino nell’acquisizione della sua indipendenza sia in termini di “fare” che di “essere”.

Per questo il Progetto Educativo della nostra scuola dell’Infanzia, in piena consonanza con le nuove indicazioni ministeriali, propone attività che: 

stimolino la curiosità (il bambino è fatto per vivere grandi esperienze a portata di mano e per questo il nostro obiettivo è far sì che ogni bambino, secondo i suoi tempi, sviluppi il gusto della scoperta, si domandi il perché delle cose). 

 – promuovano in ogni bambino lo sviluppo globale (emotivo, sociale, morale, interiore, religioso, cognitivo e del linguaggio fisico e motorio). 

La nostra scuola s’ispira a valori di riferimento, scelti e condivisi:

Accoglienza e attenzione

Centralità della persona

Comunicazione e dialogo

Nell’organizzazione delle attività sono utilizzate varie metodologie:

  • lavorare attraverso il “fare”;
  • favorire l’osservazione e ascoltare i bisogni dei bambini per poter impostare le attività al meglio;
  • favorire l’esplorazione, la ricerca e la scoperta;
  • imparare giocando;
  • favorire il lavoro di gruppo attraverso la collaborazione tra le 3 fasce d’età.

EDUCAZIONE RELIGIOSA:

Attraverso la lettura di brevi storie o la visione di cartoni animati, i bambini imparano a conoscere le storie del Vecchio e del Nuovo Testamento; in particolare, lo spirito di fratellanza predicato dalla religione cristiana viene sottolineato in alcune “preghierine” recitate tutti insieme.

Desideri iscrivere il tuo bambino?